Ciao a
tutti. Mi è stato chiesto più volte di parlare della cottura senza fuoco, cioè
di come marinare i cibi. È un discorso che affronteremo a tappe.
Questo tipo
di "cottura", si ottiene lasciando gli alimenti immersi in liquidi
contenenti una componente acida.
Normalmente,
è bene tagliare gli alimenti a fettine sottili o a dadini, per fare in modo che
la marinata agisca meglio. La marinatura nel vino invece, che può durare
diversi giorni (coniglio, anatra, faraona), è adatta anche a pezzi di carne
grandi (200gr-500gr).
Perché gli
alimenti s’insaporiscano in modo uniforme, vanno rigirati spesso, soprattutto
se si tratta di pezzi grandi.
Io trovo comodo mettere la marinata e l'alimento
desiderato, in un sacchetto di quelli che si usano per congelare il cibo e lo
chiudo bene. In questo modo posso rigirare il tutto velocemente, in maniera
pratica e senza sporcare altro.
Fra le marinate più usate, sono da nominare: la marinata di agrumi, di aceto, di yogurt e di vino. Se si segue una dieta, è preferibile scegliere fra le prime tre.
Fra le marinate più usate, sono da nominare: la marinata di agrumi, di aceto, di yogurt e di vino. Se si segue una dieta, è preferibile scegliere fra le prime tre.
Continua
No comments:
Post a Comment