Diversi
studi dimostrano che la nostra assunzione di circa 10-15 grammi di sale al
giorno, supera abbondantemente la dose limite stabilita dagli esperti.
Chi
desidera mangiare in maniera consapevole, non dovrebbe superare la dose
giornaliera di 6 grammi, che corrisponde a circa un cucchiaino.
Cerchiamo
di evitare i cibi pronti, anche se a volte ci fanno risparmiare tempo.
Il sale si
nasconde anche nelle zuppe che basta scaldare nel microonde, nelle salse, nelle
conserve, nei dolci, nel pane e nei salumi.
Per
insaporire i nostri cibi in cucina, usiamo meno sale e più erbe e spezie.
Questa piccola modifica ci aiuterà a proteggere i nostri reni e a prevenire, ad
esempio, malattie cardiovascolari, l’ictus e l’infarto.
Continua con “al posto del sale
No comments:
Post a Comment